tutte le domeniche e festivi
dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30
ingresso gratuito
via Francesa 3, località Fossoli - adiacente all'ex Campo di Concentramento
l'oasi è aperta dalla 1a domenica di marzo alla 1a domenica di giugno
e dalla 1a domenica di settembre alla 1a domenica di novembre
L'oasi sarà aperta tutte le domeniche e festivi dal 3 settembre al 5 novembre
con orario 9.30/12.30 – 14.30/18.30 (o tramonto)
L’Oasi La Francesa nasce nel 2005 allo scopo di conservare, recuperare e valorizzare le caratteristiche ambientali del territorio, ha un’estensione di oltre 23 ettari. Al suo interno, oltre ad un lago centrale di 8 ettari con differenti livelli di profondità, è possibile trovare diversi tipi di ambienti, come boschi, acquitrini, radure e prati. All’interno è presente un percorso didattico attrezzato per i diversamente abili e un centro di osservazione per birdwatching.
La “mission” principale dell’Oasi è quella di studiare e tutelare l’ambiente, oltre all’insegnamento del rispetto e della cura dell’ambiente che ci circonda. Numerose sono, al riguardo, le attività che i volontari portano avanti con le scuole e l'Università.
L'oasi è aperta al pubblico la domenica e i giorni festivi e per le scolaresche durante la settimana, dalla 1a domenica di marzo alla 1a domenica di giugno, e dopo la pausa estiva riapre la 1a domenica di settembre fino alla 1a domenica di novembre.
In caso di maltempo l’oasi può essere chiusa.
Durante i periodi di chiusura al pubblico, l'oasi tutela in modo integrale la biodiversità che in quel luogo si rifugia e non è possibile organizzare visite nemmeno da parte delle scuole.
La mostra fotografica esposta al centro visite sarà dedicata agli uccelli durante la predazione.
Alcune immagini della mostra fotografica allestita presso il centro visite questa primavera
è presente anche un'arnia didattica che permette di vedere le api mellifere "al lavoro"
ATTIVITA'
visite guidate con scolaresche durante la settimana con il CEAS
- svolgimento ricerche scientifiche su flora e fauna, collaborazione con scuole di ordine e grado
- corsi naturalistici
- birdwatching
- visite con Ornitologi ed Entomologi
- volontariato
NOTIZIE UTILI
- All'arrivo rivolgersi al responsabile dell'Oasi
- Non è permesso portare al seguito i cani, esclusi quelli che accompagnano i non vedenti
- All'interno dell'Oasi è vietato: campeggio, pascolo, attività equestre, utilizzo di fiamme libere, attività venatoria, pesca, balneazione, introduzione di specie animali o vegetali, produzione di suoni e rumori molesti, raccolta di fiori, taglio di alberi, abbandono rifiuti. Non è consentito abbandonare i sentieri tracciati.
📷 Ph immagini Oasi La Francesa
Per maggiori informazioni
ASSOCIAZIONE PANDA CARPI Aps
https://www.facebook.com/oasilafrancesa/
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
tel. 333/6747849