dal 18 al 23 settembre su prenotazione
Sala Cervi di Palazzo dei Pio
ingresso gratuito


A cura di Centro Antiviolenza VivereDonna APS, Unione Terre D’argine

Presentazione: venerdì 15 settembre ore 17.30

Orari durante il festivalfilosofia:
Venerdì 15 settembre ore 10 – 23
Sabato 16 settembre ore 10 – 23
Domenica 17 settembre ore 10 – 20

Dopo il festival la mostra sarà visitabile fino al 23 settembre 2023 dalle 9 alle 13
Solo per gli Istituti scolastici e su prenotazione: 059 653203 | This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Luogo:
Palazzo dei Pio – Sala Cervi
Piazza Martiri, 59

Carpi


Abbondano i proverbi, i detti popolari e i modi dire sulle donne. A forza di essere ripetuti, questi messaggi sono entrati a far parte del quotidiano, finendo per influire sul modo di pensare e di parlare delle persone. I risultati dimostrano che non sempre la cosiddetta “saggezza popolare” è davvero saggia.
Questa mostra, composta da una quarantina di pannelli testuali e iconografici, offrirà uno spunto per riflettere sulle discriminazioni veicolate dalle parole, affrontando il lessico della disuguaglianza e della violenza esercitata dagli uomini sulle donne. Sarà un viaggio metaforico che attraverserà paesi, nazioni e latitudini, non solo per evidenziare la diffusione delle radici culturali della violenza di genere ma anche per segnalare come la parola possa avere un ruolo fondamentale nel segnare un’inversione di tendenza.

Domenica 17 settembre dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 laboratorio di arteterapia su prenotazione ideato e condotto dall’arte terapeuta Chiara Beschin.


A cura di Cerchi d’Acqua s.c.a.r.l. – ONLUS
Illustrazioni di: Jessica Adamo, Francesca Battaglia, Simone Berrini, Diletta Compagno, Federico Ghiotti, Emmanuela Pioli, Silvia Pizzi, Andrea Tarli
Progetto Grafico: Federica Framba
Progetto sostenuto e finanziato da Comune di Milano Direzione Politiche Sociali – Area Diritti, Inclusione e Progetti – Casa dei Diritti
https://www.cerchidacqua.org/


Il Centro Antiviolenza VivereDonna APS è un presidio gratuito di ascolto e prima accoglienza per donne che si trovino in situazioni di maltrattamento e violenza.
Garantisce riservatezza e dà a tutte la possibilità di essere accolte, ascoltate e aiutate.

Via Don Sturzo 21, Carpi
Contatti: 059 653203 | This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. | Sito | Facebook | Instagram



INCARPI - Ufficio promozione e turismo
Sala Ex Poste di Palazzo dei Pio
Piazza Martiri, 64 - Carpi (MO)

Tel/WhatsApp:  +39 059 649255
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

ORARIO DI APERTURA

fino al 31 agosto
da martedì a venerdì ore 10-13
sabato, domenica e festivi ore 10-18

dal 1° settembre
da martedì a domenica e festivi dalle 10 alle 18

chiuso i lunedì non festivi, natale e capodanno